top of page

Alimentazione nell'anziano

Felice coppia di anziani.
Come nutrirsi quando i capelli si fanno bianchi?
 
Questa è una fase della vita in cui si verificano importanti cambiamenti a livello fisico, psichico e sociale, si spendono meno energie, diminuisce la massa magra e quindi cala il fabbisogno di calorie. Un'attenzione sempre maggiore, in seguito all'allungarsi della vita media, va data a questa fascia di età allo scopo di migliorare la qualità di vita. E’ importante mantenere un certo livello di attività fisica e introdurre il giusto apporto calorico giornaliero. Sono molti i fattori che possono interferire negativamente sullo stato nutrizionale della persona anziana: perdita di appetito; scarsa motivazione nel cucinare; ridotta sensazione della sete; perdita della dentizione; modificazioni anatomico-funzionali.
Il mio lavoro con le persone anziane è quello di suggerire un'alimentazione corretta, completa e varia, qualitativamente accettabile ma che soddisfi le esigenze di gratificazione che l’anziano ricerca nel cibo. 
 
bottom of page