top of page

Alimentazione e patologie

Dottore in attesa di mano del paziente

Il lavoro di un Nutrizionista nell’elaborazione di un piano alimentare in un soggetto affetto da patologie è molto complesso. Tuttavia un'alimentazione adeguata può davvero essere di aiuto. Per citare un esempio è clinicamente provato che patologie metaboliche come il diabete di tipo due, se associate alla dieta corretta in cui vengono applicate le idonee linee guida nutrizionali migliorano fortemente e regrediscono, mentre la sola terapia farmacologica risulterà più complicata se accompagnata ad una dieta sbagliata con presenza di nutrienti da evitare.

Una dieta bilanciata  a cui vengono applicate le idonee linee guida nutrizionali può avere effetti fortemente migliorativi e preventivi sulla salute dell’individuo, per contro, una dieta sbilanciata applicata in maniera sbagliata può avere effetti lesivi sulla sua salute soprattutto se affetto da patologie.

Una adeguata alimentazione è di aiuto in molte patologie come:

  • Diabete

  • Insulino-resistenza

  • Dislipidemie

  • Ipertensione arteriosa

  • Sindrome metabolica

  • Endometriosi

  • Sindrome dell'ovaio policistico (PCOS)

  • Malattia da reflusso gastro-esofageo (MRGE)

  • Malattie infiammatorie croniche intestinali (MICI)

  • Sindrome dell'intestino irritabile (IBS)

  • Diverticolosi/diverticolite

  • Fibromialgia

  • Intolleranza al lattosio

  • Celiachia

  • Infertilità/percorsi di PMA

bottom of page