top of page

Sindrome dell'Ovaio Policistico 
(PCOS)

IMAGENS-WEBSITE-NILSON-sindrome-dos-ovários-1-1.png

Con un'alimentazione e uno stile di vita adeguati si vedono dei miglioramenti nei livelli di glucosio, insulina, colesterolo, androgeni, pressione sanguigna e di fertilità. In altri termini, quando donne con la sindrome dell’ovaio policistico assumono i giusti alimenti, il loro stato di salute migliora!

La sindrome dell'ovaio policistico (PCOS) è un disturbo complesso in termini di patologia metabolica, endocrina, riproduttiva e psicologica anche se l'eziologia della PCOS rimane poco conosciuta.

​

Cosa può manifestare una donna con ovaio policistico?

​

  • disfunzione mestruale

  • iperinsulinemia

  • alopecia/stempiatura

  • localizzazione del grasso corporeo prevalentemente sull'addome

  • infertilità

  • insulino-resistenza

  • diabete di tipo 2

  • irsutismo

  • obesità

  • acne

  • sindrome metabolica

  • aumento del rischio di sviluppo di malattie cardiovascolari

  • cancro dell'endometrio

  • ansia

  • apnea notturna

 

Secondo i criteri di Rotterdam, la PCOS è definita dall'esistenza di almeno due dei tre criteri:

​

  1. iperandrogenismo

  2. anovulazione cronica

  3. ovaie policistiche sui risultati ecografici

 

La strategia alimentare migliore è quella di una dieta a basso carico glicemico, volta a creare quelle condizioni e quegli stimoli metabolici che frenino l’immissione di zuccheri e di insulina nel sangue. Una lenta secrezione di insulina si riflette sulla produzione degli ormoni sessuali, Il basso carico glicemico permette anche di aumentare le possibilità di concepire, proprio per la sua azione diretta sull’insulina. Per donne affette da ovaio policistico è fondamentale capire come migliorare il carico glicemico del pasto seguendo delle semplici regole e imparare a fare i giusti abbinamenti. Studi recenti inoltre raccomandano alcuni nutrienti come vitamine, minerali e nutrienti simili alle vitamine per la terapia della PCOS perché ognuno ha almeno una proprietà funzionale nei confronti della PCOS. Qualcuno afferma inoltre che la causa della PCOS potrebbe essere la carenza di vitamine o minerali.

 

Di seguito un elenco di tutti gli elementi essenziali:

 

- Vitamina A
- Inositolo
- Vitamina D
- Vitamina E
- Acido Alfa Lipoico
- Ferro
- Selenio
- Zinco
- Melatonina

 

L'associazione tra una corretta alimentazione ed un adeguato stile di vita, possono rappresentare una soluzione duratura, sicura ed efficace per la gestione di questa patologia molto invasiva.


Qualora soffrissi di questa patologia e fossi interessata a migliorare la tua alimentazione, puoi contattarmi per una prima consulenza al 320 0676292

bottom of page