

Dott.ssa Elena Coradeschi
Biologa Nutrizionista & Farmacista
#LaNutrizioneèunaforzadellaNatura
SIENA: Via Algero Rosi, 38 (zona Viale Toselli)
LIVORNO: Via G. Leopardi, 18 (zona Picchianti)
3200676292
seguimi su:

Alimentazione vegetariana

L'alimentazione vegetariana
Si definisce vegetariana una persona che non assume carne di animali terrestri e marini o prodotti contenenti questi alimenti. Le diete vegetariane sono pertanto caratterizzate da un aumento del consumo di alimenti origine vegetale, frutta, frutta secca e oleosa, verdura e legumi, ed una riduzione o eliminazione di prodotti processati di origine animale.
I modelli alimentari vegetariani possono variare in modo considerevole e le modalità più comuni di definire questi regimi alimentari sono: diete vegane e diete vegetariane.
Per scelta ho deciso di occuparmi soltanto di diete vegetariane propriamente dette e cioè di una alimentazione in cui si elimina tutti i tipi di carne e loro derivati, includendo prodotti a base di uova (OVO) e latticini (LATTO). Da qui poi ulteriori sotto modelli di diete vegetariane.
Seguire un modello di alimentazione vegetariano si associa a numerosi effetti benefici sulla salute umana, quali più bassi livelli di colesterolo plasmatico, un ridotto rischio di cardiopatie e di diabete mellito di tipo 2. A questo inoltre si associa un più basso indice di massa corporea (IMC) ed una riduzione del rischio di sviluppo di tutti i tipi di cancro.
​
​
Tuttavia questo modello alimentare può essere troppo restrittivo e con il passare del tempo indurre varie carenze nutrizionali a carico di vitamina B12, calcio, vitamina D, zinco ed acidi grassi omega-3 a lunga catena. Pertanto nel formulare un piano alimentare vegetariano è necessario tenere presente diversi aspetti:
-
mantenere un idoneo stato nutrizionale
-
prevenire le carenze nutrizionali tipiche di questo modello alimentare
-
fornire specifiche linee guida per una dieta bilanciata che risponda a tutti i fabbisogni nutrizionali nelle varie fasi della vita
-
informare sulle diverse modalità di preparazione degli alimenti e sull'uso di alimenti sostitutivi, quali varietà di cereali, legumi, prodotti a base di soia.